CORTOMETRAGGI FINALISTI
Avevi promesso di Marzo Renda durata 08 minuti
Per esorcizzare un disagio Matteo si immagina un destino diverso. Ma sarà davvero solo un gioco?
Dorothy non deve morire di Andrea Simonetti durata 19 min e 59
Un'anziana Dorothy vive con la sua domestica Sally in un vecchio mulino. La donna è molto malata, le sue condizioni sono gravi. Il suo ultimo desiderio è rivedere i suoi compagni di viaggio dei tempi di OZ, con i quali non ha contatti da anni.
Gioia di Eduardo Castello durata 19 min e 57
Un uomo solo, a cui è stato diagnosticata la sordità, è al porto pensando di suicidarsi quando un incontro casuale con una misteriosa ragazzina cambia completamente i suoi piani.
Il confessore di FILIPPO PAX, FRED CAVALLINI durata 15 minuti
In un’auto nera parcheggiata nella notte c’è Il Confessore, un uomo senza nome che ascolta pazientemente i segreti e i desideri della gente. Nessun ostacolo è insormontabile, nessun peccato è troppo grave: ognuno uscirà da quell’auto solo dopo aver ricevuto una penitenza e un’assoluzione. Chi è davvero il Confessore? Un mafioso? Un prete? Un autista? Un sicario? Gli uomini e le donne che entrano nel “confessionale” chiedono che il Confessore si sbarazzi dei loro nemici e li liberi dai loro peccati. In questo mondo sospeso, fatto di metafore velate ma potenti, nulla è ciò che sembra.
inCONTROtempo di Manuel Amicucci durata 1 minuti 1 11 sec
Lorenzo è oggi: le sbarre di un carcere pieno di silenzi in cui vive un tempo scandito, ma senza significato. Incastrato nei ricordi, nelle cose non dette. Lorenzo è ieri: la tragedia di una perdita inattesa che sconvolge ogni equilibrio e lo fa letteralmente crollare, abbandonando tutto. Lorenzo è domani: l'idea di quella telefonata che non riesce a fare, di quel perdono che non riesce a concedersi.
L’Allaccio di Daniele Morelli durata 20 minuti
Roma, 1946. Il giovane tecnico Francesco riceve lo strano ordine di installare un telefono al cimitero del Verano. A chiedere l'allaccio è il regista Roberto Rossellini: ha bisogno del telefono per completare il film "Germania anno zero", senza però allontanarsi dalla tomba del figlio Romano, scomparso a nove anni. L’incontro tra i due sarà l’occasione per fare i conti con il proprio passato.
l’avversario di Federico Russotto durata 17 minuti
Aureliano e Simone sembrano appartenere a due mondi diversi. Parlano poco, la loro lingua comune è la scherma. Ad ogni affondo metteranno alla prova il loro talento e la loro lealtà.
L’incantesimo di Circe di Alessandro Montali durata 14 minuti
Nel bosco del Circeo due animali, un daino e un cinghiale, sono intrappolati all’interno di un recinto. Una notte, come per un volere divino, un potente tifone si abbatte sul bosco provocando la caduta di numerosi alberi, il più grande di questi si accascia sul recinto, liberando i due animali. Il daino, il più coraggioso, decide di uscire per andare a scoprire il mondo circostante, promettendo al suo amico di ritornare da lui. Ma i due non sanno che chiunque esca dal bosco sarà vittima di un incantesimo.
La confessione di Giuseppe D' Angella,Simone D' Alessandro durata 14minuti e 53
In un piccolo paese di provincia, l’equilibrio di una comunità viene violato da un evento traumatico. Don Oreste sta per diventare vescovo e lasciare la sua eredità a Don Luca, un giovane prete nato e cresciuto nello stesso posto. I due preti si troveranno coinvolti nella vicenda e passeranno un’intera giornata in preda al turbamento, in bilico tra delle decisioni che, in un modo o nell'altro, influiranno irreversibilmente sul loro futuro.
Light Incredibly Light di Antimo Campanile durata 15 minuti
La vita di un vecchio solitario e malinconico viene sconvolta dall'incontro con un bambino ipovedente.
Mammarranca di Francesco Piras durata 14 minuti e 59 sec
Giovanni e Michele hanno undici e nove anni e vivono a Sant'Elia, un quartiere popolare alla periferia di Cagliari. Le vite dei due bambini sembrano improvvisamente cambiare quando un gratta e vinci finisce nelle loro mani
Rise and Shine di Alessandro Zonin durata 09 minuti e 30 sec
Ospedale militare del corpo dei Marines, località imprecisata. Mattino di un giorno soleggiato. Due giovani soldati, uno bianco e l’altro ispanico, condividono la stanza di degenza su due letti affiancati e divisi solo da una tenda per la privacy.
Takbir di Jordi Calvet durata 14 minuti e 43 sec
Dopo due attentati dell'ISIS che ricordano in modo inquietante alcuni passaggi del suo ultimo libro, uno scrittore televisivo si trova in difficoltà quando si rende conto che la nuova serie televisiva che gli è stata proposta da una misteriosa casa di produzione turca potrebbe essere usata come modello per un nuovo attacco del gruppo terroristico.
The Writing Box di Tijana Mamula durata 29 minuti e 20 sec
Alla fine degli anni '30, una bulletta del collegio progetta e sogna di passare dalla cupezza dell'Inghilterra alle promesse dell'India coloniale. Quando il suo stratagemma funziona solo in parte, afflitta dalla mancanza di familiarità con questo nuovo ambiente e perseguitata dalle sue fantasie su di esso, Grace inizia a reagire contro la sua realtà con crescente ostilità e violenza.
Finding Myself di Noah Lindauer durata 11 min e 52 sec
“Una studentessa universitaria fatica a trovare la propria identità dato che tende sempre a seguire i suoi amici. Questo breve spaccato di vita porta Emily verso nuove direzioni che la aiuteranno a trovare se stessa.”
FRIDA di Aleksandra Odić durata 20 minuti
Un incontro tra una giovane infermiera e la sua coetanea Frida, al confine tra distanza professionale e desiderio di vicinanza.
21 di Giacomo Tanzarella, Christian Mancini durata 10 minuti
Attraverso la storia di un giovane tenente, il cortometraggio racconta l'inutile morte dei suoi ultimi venti uomini, scomparsi a causa delle ambizioni del loro generale. In particolare 21, si sofferma sulla questione sociale e su come, quasi sempre, le classi sociali più svantaggiate subiscano le conseguenze degli eventi. Mentre i capi del comando escono quasi sempre indenni da qualsiasi evento. Un tema più attuale che mai.
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI
18 marzo Beppe Manzi,21 Giacomo Tanzarella, Christian Mancini,Avevi Promesso Marco Renda,Del mio paese popolato come un poema Vittoria Corallo,Diritto di voto Gianluca Zonta,Dorothy non deve morire Andrea Simonetti,Fat Kathy Julia Pelka,Fride Aleksandra Odić ,Gioia Eduardo Castaldo Giovanna Cesare Rossi,Gli ultimi della Terra Massimo Bertocci I falchi Lilian Sassanelli.ILbarbiere Complottista Valerio Ferrara,Il Confessore Filippo Pax, Fred Cavallini,IL guerriero Barnaba Bonafaccia,IL Miracolo della foglia di fragola Russotto,inCONTROtempo Manuel Amicucci,L’incantesimo di Circe Alessandro Montali,L’ultima festa Matteo Damiani,La Confessione Giuseppe D'Angella, Simone D;'Alessandro,La Preda presa Caterina Marchisella,La Robe Olga Torrico,La stanza di Camilla Giuseppe Pippo Laghezza,Le variabili dipendenti Lorenzo Tardella,Leggerissima (Light) Lidia Riccardi,Leggero leggerissimo Antimo Campanile,Make Room Skya Theobald,Mammarranca Francesco Piras,Miasma Tantian HE,Miss Agata Anna Elena Pepe, Sebastian Maulucci.Oltre le pagine Andrea Colussi,Per un'ora d'amore Andree LuciniPolvere sul Tevere Carlo Facchini & Stefano Mattacchione,Quel che resta Domenico Onorato,Reginetta Federico Russotto,Fadiga Resti Federico ,Rise and Shine Alessandro Zonin,Rouge Matteo Novelli,Sabbie mobili Andrea Vico ,Senza te Sergio Falchi,Shero Claudio Casale,Storia di una pausa pranzo Marco Del Mastro,Takbir Jordi Calvet,The Writing Box Tijana Mamula,Volevo essere Gassman Cristian Scardigno,Finding Myself di Noah Lindauer