COMING SOON
Performer In Umbria – PIU
Ingresso gratuito previa prenotazione all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome spettacolo nome e cognome , numero partecipanti e un contatto telefonico.
Per partecipare agli eventi è necessario esibire il green pass al personale all’ingresso e per gli eventi al chiuso è obbligatorio indossare la mascherina durante lo svolgimento dello spettacolo.
Doppio appuntamento
30 Ottobre 2021 al Complesso museale San Francesco a Montone
01 aprile 2022 ore 21.00 al Teatro Concordia di Marsciano
Concerto “Le Zattere ” con l’attore Romano Reggiani & His Band. Concerto di un disco inedito dell’attore Romano Reggiani & His Band
Questo disco nasce da un percorso creativo lungo di Romano Reggiano che alla fine capisce qual è la sua strada, il suo stile, la sua firma nella musica. E’ qualcosa di speciale che
nel nostro mercato ancora non c’è, qualcosa di estremamente contro tendente alle mode del momento. Appare vecchio ma è innovativo. Il disco “Zattere” è un percorso che nasce dalle parole, dalla letteratura, dall’arte e da come Romano Reggiani ne sia stato influenzato
4 novembre 2021 ore 21 Chiesa San Claudio a Spello
"E quindi uscimmo a riveder le stelle"con l’attore Giorgio Colangeli e il chitarrista Tommaso Cuneo
Giorgio Colangeli dirà a memoria i primi 6 canti del Purgatorio in modo molto semplice e colloquiale, intervallandoli con commenti e considerazioni utili alla comprensione e spesso divertenti. Le musiche, eseguite alla chitarra e al mandolino da Tommaso Cuneo, sono o brani molto noti o composizioni originali di Tommaso, inseriti tra i canti, o tra i versi, di Dante per suggerire atmosfere e alleggerire il viaggio di chi ascolta. Incontreremo, tra gli altri, il principe Manfredi, Pia de' Tolomei, il poeta Sordello da Goito e ascolteremo l'amaro sfogo di Dante, ahi serva Italia! , che chiuderà la serata.
5 novembre 2021 ore 21 Chiesa San Claudio a Spello
"Dolce color d'oriental zaffiro" con l’attore Giorgio Colangeli e il chitarrista Tommaso Cuneo
L’attore Colangeli reciterà i canti del Purgatorio dal VII al XII nella medesima modalità della prima serata. Sordello ci presenterà principi e principesse, Dante ritroverà un caro amico. Finalmente, insieme a Dante e a Virgilio, entreremo nel Purgatorio vero e proprio e vedremo come le anime dei penitenti espiano il peccato della Superbia.
30 gennaio 2022 ore 21,00 Teatro Clitunno Trevi
LIBERTA’ TRA MUSICA E PAROLE Con l’attore Francesco Castiglione
Lo spettacolo si sviluppa traendo spunto dal titolo, coniugandone il significato attraverso momenti ed eventi storici della vita del nostro Paese che hanno caratterizzato il secolo scorso.
Il fenomeno dell’emigrazione, ritmato dalle canzoni popolari e dalle musiche che accompagnavano le sensazioni nostalgiche di chi, a poppa della nave, salutava la propria patria prima di spostarsi a prua per essere tra i primi a scorgere il profilo della terra che lo avrebbe ospitato negli anni a venire, sperando di rimpatriare, un giorno, liberato dalle ansie delle difficoltà esistenziali, dalla disoccupazione dilagante e dalla precarietà del futuro.
Il 21 maggio 2022 all’Auditorium San Domenico a Foligno
Spettacolo di danza “ La Danza sulle note di Ennio Morricone” con esibizione dello spettacolo Merci Marchè della compagnia “ Gruppo damiano” che omaggia in danza il Maestro Ennio Morricone, unendo due realtà, il cinema e la danza, distinte tra loro ma alimentate dalla stessa passione.
Con Merci Marché, si vuole raccontare la storia di tre corpi e della loro esposizione, in costante bilico tra volontà e corruzione. La condizione di essere corpo sopravvive grazie alla velleità di una società bisognosa di piacevole estetica visiva. Mantenendo uno stato di disponibilità all’essere guardati e costruendo forme di avvicinamento e allontanamento si dà vita allo scenario dell’equivoco. Ormai abbandonate alla gravità, le tre fisicità in scena oscillano in questo volent-nolent senza soluzione di continuità.
L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”,