Cromosoma X di Lucia Bulgheroni 8 minuti
Rich è nella sua pausa d'ufficio. In compagnia dei suoi colleghi, sta scherzando, con battute maschiliste e allusioni, riguardo alcune foto di una loro collega donna. Un fumogeno rosa lanciato da una manifestazione che infuria sotto la loro finestra colpisce RICH che cade in un sogno profondo e infernale.
THE BLACK reCAT di Paolo Gaudio
Adattamento in animazione stop motion di uno dei più celebri racconti dello scrittore Edgar Allan Poe: Il Gatto Nero.
Un corpo di Milena Tibaldo
Sono molte le definizioni che si possono dare alla parola "corpo". Questo cortometraggio non parla solo di corpi umani, ma anche di corpi animali, corpi fruttiferi, corpi celesti, corpi metaforici. Una voce fuori campo che utilizza giochi di parole ci guida attraverso la vita di molti di questi corpi e il loro destino comune.
Mila di Cinzia Angelini Rai Play
Produzione: Pepper Max Film, Pixel Cartoon, IbiscusMedia, Cinesite, Aniventure, in collaborazione con Rai Ragazzi
Nonostante abbia perso tutto a causa della guerra - la famiglia, la casa, la pace -Mila si aggrappa alla speranza. Con un pizzico di fantasia e tanta umanità, la piccola ha un impatto profondo sul prossimo, compresa la sconosciuta che le salverà la vita. Anche se il film è ispirato a fatti realmente accaduti a Trento nel 1943, Mila rappresenta tutti i bambini, in qualsiasi guerra, di qualsiasi epoca. Lanarrazione, priva di dialoghi, parla a ciascuno di noi grazie al linguaggio universale della musica.
Nel mare ci sono i coccodrilli di Rosalba Vitellaro
Produzione: Rai Kids, Larcadarte
Enaiatollah ha circa dieci anni quando sua madre lo abbandona in Pakistan per dargli una vita migliore e salvarlo dai talebani, che lo reclamano come pagamento di un debito. Ha così inizio per il ragazzo un'odissea in cinque tappe: Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, Italia. Crescendo come profugo, conoscerà tutta la grettezza, la meschinità e la violenza di cui sono capaci gli uomini, ma anche la loro saggezza,generosità e gentilezza.
Siderea di Elisa Bonandin , Fiorella Cecchini , Isabel Matta e Carlotta Vacchetti
" Mary non esce mai dalla sua casa, preferisce restare al sicuro e collezionare ciò che il vento le porta sulla sua finestra. Finchè un giorno, il vento entra nella casa, e porta fuori tutto quello che Mary aveva raccolto nel tempo. Mary si trova a dover scegliere: uscire o restare."